
Come rilevare la frequenza cardiaca palpando il polso
Anche questo mese Biotechmed mette a disposizione dell’utenza una speciale scheda pratica di Tholomeus® (un dispositivo medico certificato CE).
Si tratta di una App in grado di fornire informazioni utili sulle più comuni patologie e su come affrontarle; un telemonitoraggio da effettuare a casa o presso una struttura medica convenzionata con Tholomeus® che consentirà al medico di ricevere in tempo reale la misurazione effettuata dal proprio paziente.
In questa occasione Biotechmed focalizza la sua attenzione sulla palpazione del polso radiale e sul rilevamento della frequenza cardiaca. Si tratta di un’operazione che permette di verificare la presenza di una possibile aritmia in corso. Un fenomeno questo che può sopraggiungere quando la frequenza cardiaca è maggiore o minore rispetto al battito abituale, quando l’intensità della pulsazione non è sempre uguale oppure quando l’intervallo tra una pulsazione e l’altra è irregolare.
Biotechmed, attraverso la scheda pratica di Tholomeus®, mette a disposizione degli utenti una serie di semplici regole da attuare per una corretta palpazione del polso:
- Innanzitutto la rilevazione va sempre effettuata lontana dai pasti, dal fumo di sigaretta o da uno sforzo intenso.
- L’utente deve stare in posizione seduta tenendo una delle mani con il palmo rivolto verso l’alto, e piegare leggermente il gomito.
- Con l’altra mano deve posizionare il dito indice e medio sul polso radiale, in modo da individuare il punto in cui si avverte il sollevamento intermittente della pelle e facendo una leggera pressione. La rilevazione può essere fatta anche palpando sul collo l’arteria carotide.
- Dopodiché, con un orologio bisogna contare i battiti per 60 secondi. Così facendo si otterrà la frequenza cardiaca. Se dovesse emergere una anomalia del battito, la rilevazione deve essere ripetuta dopo un’ora, se l’esito dovesse essere uguale o simile al precedente, è il caso di avvisare il medico registrando i valori di frequenza cardiaca sull’apposita app per smartphone o nel sito web di Tholomeus®.
Una volta raccolti, i dati vengono immediatamente trasmessi a un webserver mediante un’interfaccia software presente su PC Windows, smartphone o tablet e analizzati. Il sistema in brevissimo tempo formulerà un rapporto sul quale il medico applicherà la propria diagnosi da mettere subito a disposizione all’utente.
Insomma, un modo semplice e veloce per andare incontro all’esigenza di tutti.
SCOPRI LA NOSTRA APP THOLOMEUS®
Tholomeus® può aiutarti nel monitoraggio dei tuoi parametri fisiologici. Registrati gratuitamente su Tholomeus® oppure Scarica l’App della Salute
Scaricando la scheda pratica del mese, si potranno ricevere le informazioni necessarie su una corretta palpazione del polso per misurare la frequenza cardiaca.
Questa scheda pratica mostra come palpare il polso per rilevare le propria frequenza cardiaca e la presenza di eventuali aritmie.
Download “La palpazione del polso ed il rilevamento della frequenza cardiaca” 02_Scheda_Palpazione_Polso.pdf – Scaricato 121 volte – 480,36 KB