Come smettere di russare
Cause e rimedi della roncopatia cronica
Può capitare a tutti occasionalmente di russare, ma quanto diventa regola, il russamento può influire negativamente sulla qualità del sonno.
Almeno il 45% delle persone adulte soffre di questo disturbo in maniera cronica. Il problema del russamento è più frequente tra gli uomini e tra le persone in sovrappeso e peggiora con il passare degli anni.
Perché russare è pericoloso
Nella terminologia scientifica prende il nome di RONCOPATIA CRONICA, o RUSSAMENTO CRONICO è un problema che non va sottovalutato, perché se trascurato porta complicanze più gravi come l’APNEA OSTRUTTIVA NOTTURNA. Chi soffre di questo disturbo, rimane per brevi periodi senza respirare, arrecando affaticamento al cuore che in questa maniera deve pompare più sangue per ossigenare i tessuti.
Rimedi chirurgici per non russare
Fortunatamente ad oggi, i rimedi da utilizzare possono essere molteplici a seconda dell’intensità del problema riscontrato e delle cause che lo scatenano.
In prima battuta, va consultato un Otorino-Laringoiatra specialista in terapia della Roncopatia. Attraverso un esame specifico che prende il nome di videoendoscopia del naso e della gola con manovra di muller o di registrazione domiciliare del sonno, indicherà al soggetto il rimedio adatto a lui.
Per risolvere il problema radicalmente, si può optare per un intervento ambulatoriale che attraverso il Laser rimuove in anestesia locale i tessuti molli della gola in eccesso, che causano l’ostruzione delle vie aeree.
Smettere di russare oggi, è un problema che si può risolvere con estrema facilità scongiurando danni irreversibili.