
“Connessi in salute: un’opportunità per la vita”
Al via il servizio di Telemedicina del Rotary Club Bodio Varese Laghi Sud
Il progetto ha il supporto non condizionato dell’ente di ricerca no-profit Istituto Italiano di Telemedicina e dell’azienda Biotechmed S.r.l. con l’App Tholomeus®
Ha preso il via ufficialmente lo scorso 17 ottobre l’iniziativa “Connessi in salute: un’opportunità per la vita”, un progetto voluto fortemente dal giovanissimo Rotary Club Bodio Varese Laghi Sud. Si tratta di un progetto rivolto ai malati cronici che, tramite un servizio gratuito di telemedicina, potranno usufruire di un contatto medico costante e qualificato per tenere sotto controllo la loro patologia. L’iniziativa, basata sull’App Tholomeus®, mira a creare un vero e proprio modello di servizio di pubblica utilità nel panorama nazionale e internazionale.
Telemedicina, il progetto del Rotary Bodio Varese Laghi Sud
Il servizio è stato voluto fortemente dal Club Rotary Bodio Varese Laghi Sud guidato da Emanuela Oioli, ed è stato realizzato grazie al supporto incondizionato dell’Istituto Italiano di Telemedicina e dell’azienda Biotechmed S.r.l. che ha messo a disposizione in forma gratuita l’applicazione di telemedicina per smartphone Tholomeus®. A coordinare il progetto è il socio del Club Rotary Stefano Omboni, direttore dell’Istituto Italiano di Telemedicina nonché Professore di Cardiologia presso la Sechenov First Moscow State Medical University.
Il progetto intende coinvolgere l’intera popolazione della provincia di Varese e delle aree di pertinenza di altri club interessati. L’obiettivo primario è quello di valutare l’efficacia della telemedicina per la gestione del malato cronico.
Il lancio del progetto sabato 17 ottobre è coinciso con la “Giornata Mondiale dell’Ipertensione Arteriosa”, promossa dalla World Hypertension League (Lega Mondiale dell’Ipertensione) nel corso della quale si è svolta una misurazione gratuita della pressione arteriosa presso il centro commerciale Tigros di Buguggiate (Varese) per definire lo stato di salute cardiovascolare della popolazione e, al tempo stesso, sensibilizzarla a una efficace prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Covid-19 e Telemedicina
“Connessi in salute: un’opportunità per la vita” arriva in un momento delicato per via dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha colpito l’intero pianeta. La telemedicina si è dimostrata, infatti, fin dalla prima fase della pandemia, una risorsa essenziale per decongestionare le strutture sanitarie e per migliorare la gestione dei pazienti isolati e con malattie cardiovascolari, polmonari e metaboliche. Come evidenziato più volte dal professor Stefano Omboni, in futuro le soluzioni di “connected health” (letteralmente, salute connessa) si riveleranno sempre di più un sostegno indispensabile alla medicina tradizionale per garantire la continuità della cura e il collegamento tra i pazienti e gli operatori sanitari.
Cos’è Tholomeus®
Tholomeus® è una App della salute che fornisce ai pazienti informazioni utili sulle più comuni patologie e su come affrontarle. Un telemonitoraggio da effettuare comodamente da casa, presso una struttura medica o una farmacia convenzionata con Tholomeus®. Attraverso l’App per smartphone, il medico riceverà in tempo reale tutte le informazioni utili per aiutare in modo adeguato i pazienti, con particolare attenzione verso chi soffre di malattie croniche più comuni e a cui vengono prescritti con più frequenza esami diagnostici.
Come partecipare gratuitamente all’iniziativa
Il progetto fornisce la possibilità di usufruire, gratuitamente, dell’App di telemedicina Tholomeus® per registrare i propri parametri a domicilio e quindi ottenere, sempre gratuitamente, una valutazione medica.
Vuoi sapere come fare?
- Scarica l’App gratuita Tholomeus® per Android installandola sul tuo dispositivo smartphone o tablet
- Al momento della registrazione inserisci il codice ROTARYSALUTE necessario per ottenere il referto gratuitamente
- Utilizza l’App, inserendo i tuoi parametri fisiologici e le misurazioni effettuate (pressione arteriosa, peso, glicemia, colesterolo, ecc.)
- Richiedi, direttamente dall’App, la valutazione del medico (teleconsulto)