
Cuore a rischio con l’ipertensione in gravidanza
Ecco come intervenire
La gravidanza può risultare pericolosa se la donna soffre di ipertensione. A sostenerlo è uno studio condotto dall’Università di Cambridge e pubblicato sulla rivista scientifica Journal of the American Heart Association. La pressione alta può provocare, infatti, problemi cardiaci molto gravi nelle donne in attesa, una condizione totalmente diversa rispetto a chi può vantare una pressione arteriosa normale. Lo studio condotto dalla dottoressa Clare Oliver-Williams ha preso in esame 128mila donne con problemi di ipertensione gestazionale.
Cos’è l’ipertensione gestazionale
L’ipertensione gestazionale (o gravidica) è una crescita transitoria dei valori della pressione arteriosa sopra i 140/90 mmHg. A soffrirne sono maggiormente le donne con ipertensione arteriosa cronica, diabete, malattie renali, le donne in attesa per la prima volta o di un parto gemellare.
Nel corso dello studio dell’Università di Cambridge, si è arrivati alla conclusione che le donne con questa patologia nel corso della prima gravidanza, avevano un rischio di andare incontro a una malattia coronarica più alto del 45 per cento rispetto a chi non aveva problemi di pressione alta. Rischio che cresceva all’83 per cento per chi aveva sofferto di questa patologia per più di una gravidanza, mentre l’81 per cento rischiava una malattia cardiovascolare. Il 77 per cento aveva alte possibilità di sviluppare una insufficienza cardiaca.
Ipertensione in gravidanza: come contrastarla
Come evidenziato dalla dottoressa Clare Oliver-Williams, l’aspetto più importante per una donna in dolce attesa che soffre di pressione alta, è la gestione del problema. Piccole modifiche allo stile di vita, sia da un punto di vista alimentare che pratico, possono, infatti, allontanare ogni genere di pericolo di natura cardiaca. Ovviamente, quando necessario e sotto indicazione del medico, si dovrà assumere dei farmaci specifici per ridurre i valori pressori.
Il servizio di telemedicina Tholomeus®
Per tenere sotto controllo la propria pressione arteriosa durante la gravidanza, da diverso tempo, grazie alla collaborazione tra medici e tecnici dell’azienda Biotechmed e dell’Istituto Italiano di Telemedicina, è a disposizione dell’utenza uno speciale servizio di telemedicina di Tholomeus® (www.tholomeus.net), una App della salute che fornisce informazioni utili sulle più comuni patologie come quelle cardiovascolari e su come affrontarle e permette di registrare i propri valori pressori e condividerli con il proprio medico. Si tratta di vero e proprio telemonitoraggio da effettuare a casa o presso una struttura medica convenzionata con Tholomeus® che consentirà al medico di ricevere in tempo reale la misurazione effettuata dal proprio paziente.