I danni del fumo: come danneggia il cuore e le arterie

Ecco perché smettere di fumare

Come risaputo parlando di questo argomento, per molti un “vizio” per alcuni una vera e propria dipendenza, smettere di fumare richiede una grande forza di volontà, ma i benefici sono molteplici.

Conseguenze del fumo

Le sostanze nocive presenti nel fumo di sigaretta danneggiano l’organismo, riducono il trasporto di ossigeno ai tessuti e fanno aumentare la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca.

Vantaggi smettere di fumare

Smettere di fumare riduce notevolmente i rischi di infarto cardiaco e ictus cerebrale. Allunga la speranza di vita, ed evita l’insorgenza e la predisposizione a malattie gravi.
La pressione del sangue ed il battito cardiaco diminuendo ritornano ai livelli precedenti, senza monossido di carbonio i tessuti riescono ad ossigenarsi meglio, il rischio di avere un infarto cardiaco si riduce del 50% dopo soltanto un anno, il rischio di ictus regredisce di circa 5-10 anni, il rischio di cancro al cavo orale, dell’esofago e della vescica si riduce del 50% dopo circa 5 anni, mentre il rischio di cancro al polmone è paragonabile dopo 10 anni dalla sospensione a chi non ha mai fumato.

Smettere di fumare migliora la qualità di vita: da subito migliorano olfatto e gusto, la pelle dopo alcune settimana ritorna più luminosa, i denti più bianchi, il respiro migliora e scompare la tosse, non si ha più addosso e sugli abiti l’odore del fumo, e si risparmiano anche soldi, ma soprattutto si rispetta e si valorizza la propria salute, la propria vita.

0 0 votes
Article Rating
Lascia un messaggio