
Diabete e frutta secca: ecco quale può mangiare un diabetico
Com’è noto, il diabete è una malattia cronica la cui caratteristica è quella di concentrare nel sangue elevati livelli di glucosio ed è dovuta a una non corretta funzione dell’insulina.
Per questa ragione, chi soffre di questa grave patologia, per evitare ictus o infarti deve prestare particolare attenzione all’alimentazione quotidiana. Oltre ai dolci, bisogna evitare cibi che alzino in modo istantaneo la glicemia come ad esempio il pane, la pasta, il riso bianco, la pizza, le bibite ricche di zucchero, i fritti, i salumi, i formaggi grassi, gli hamburger con formaggio, le brioche, determinati cereali zuccherati e tanto altro.
Ma qual è la frutta che può mangiare un diabetico?
Non tutti sanno che anche la frutta va differenziata tra quella che contiene più zuccheri e quella che ne contiene di meno.
Secondo uno studio condotto da esperti della Harvard T.H.Chan School of Public Health di Boston (pubblicato su “Circulation Research”) che ha esaminato i dati relativi all’alimentazione di 16.217 persone prima e dopo la diagnosi di diabete, un diabetico che ogni settimana assume cinque porzioni da 28 grammi di frutta secca (100-125 grammi) può vedere ridotto il proprio rischio cardiovascolare del 17 per cento. Dunque, è proprio il caso di dire che esiste una frutta per diabetici, anche se ovviamente tutto ciò non può bastare a tenere sotto controllo la malattia.
Entrando di più nello specifico dello studio americano, chi ha aumentato i consumi di frutta secca dopo la diagnosi di diabete ha avuto una riduzione dell’11 per cento del rischio cardiovascolare, del 15 per cento del rischio di infarto, del 25 per cento del rischio di morte per cause cardiovascolari e una riduzione del 27 per cento del rischio di morte prematura per qualunque causa. A incidere maggiormente in positivo grazie al loro contenuto di acidi grassi polinsaturi, fibre, acido oleico, minerali e vitamine, sono le noci, le nocciole e le mandorle.
Dunque, a dispetto di ciò che si pensava fino a non molto tempo fa, si può tranquillamente sostenere che frutta secca e diabete hanno un legame positivo di cui i malati, ma non solo loro, devono assolutamente tener conto.
Controlla i tuoi parametri con i nostri prodotti studiati appositamente per la Telemedicina!
SCOPRI LA NOSTRA APP THOLOMEUS®
Tholomeus® utilizza dispositivi medici accurati e certificati per la misurazione della glicemia al fine di ottenere un quadro affidabile e preciso sui livelli di glucosio presenti nel sangue.
Registrandoti gratuitamente su Tholomeus® potrai effettuare il controllo della tua glicemia caricando i dati direttamente dall’App Tholomeus® per renderli subito disponibili al tuo medico.
Articoli molto interessanti. Grazie
Buon consiglio. Grazie per l’esito della ricerca.
Buon consiglio lo sto prendendo a merenda come spuntino insieme al pane integrale e olio vergine di casa
Buongiorno, abbiamo piacere che i nostri consigli Le siano stati utili. E ricordi di tenere sotto controllo la sua glicemia con la nostra app gratuita per smartphone Android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.biotechmed.atholomeus&gl=IT
Lo staff medico di Biotechmed
Complimenti, molto precisi sull’ argomento.
Grazie per il suo gradimento. Continui a seguirci per nuovi articoli sull’argomento.