
Diabete? Ecco cosa puoi mangiare e come tenerlo sotto controllo
Com’è noto, il diabete è una patologia molto seria che non va assolutamente sottovalutata. In genere si presenta quando l’organismo non produce la quantità necessaria di insulina, ovvero l’ormone che regola la quantità di glucosio nel sangue. Per questa ragione, a una cura efficace che riduca ogni rischio, è indispensabile associare una alimentazione sana che possa aiutare i malati a vivere più serenamente e senza gravi problemi.
Ma chi soffre di diabete cosa può mangiare?
Il primo consiglio da seguire, naturalmente, è quello di consumare alimenti con un basso contenuto di zuccheri.
Un prodotto che non deve mai mancare a tavola è sicuramente la verdura (broccolo, cavoli, ecc.), capace di tenere sotto controllo l’assorbimento degli zuccheri da parte dell’organismo. Quando si parla di cibi per diabetici, non si può dimenticare la frutta secca (noci, mandorle, nocciole) che contiene vitamina E, fibre, grassi insaturi, acidi grassi omega 3, che permette alle arterie di essere meno predisposte alla formazione di trombi. La frutta secca, dunque, è fra gli alimenti per diabetici più consigliati dagli esperti del settore, ma guai ad abusarne. In quel caso si otterrebbe l’effetto contrario. Tra i cibi utili a un corretto controllo della malattia, bisogna ricordare anche i legumi (nutrienti e con un basso indice glicemico come i ceci, i piselli, i fagioli e le lenticchie), pane e pasta integrali e di segale, le carote cotte o crude perché non contengono molti carboidrati e hanno un alto contenuto di vitamina A, e poi ancora le patate dolci (hanno un indice glicemico molto basso), l’aglio, gli asparagi, l’avocado, i mirtilli, il pesce (la maggior parte non contiene molti grassi saturi, in special modo il merluzzo capace di limitare ogni rischio di comparsa del diabete di tipo 2). Ma in genere, l’alimentazione ideale per combattere il diabete, deve basarsi sulla cosiddetta dieta mediterranea, in cui anche la carne, il latte e gli yogurt scremati, i formaggi magri, l’olio extra vergine di oliva e persino gli affettati magri, possono aiutare ad allontanare ogni tipo di pericolo.
Monitoraggio continuo della glicemia attraverso la Telemedicina
Oltre ad una sana alimentazione è necessario tenere sotto controllo la glicemia!
Grazie a dispositivi medici accurati e certificati che consentono il monitoraggio presso strutture mediche convenzionate oppure a domicilio, ti sarà possibile misurare immediatamente il tuo livello di glicemia nel sangue e caricare i dati nell’App Tholomeus®.
Tutte le informazioni che inserisci nell’app Tholomeus® sono sempre disponibili per te sia sull’app del tuo smartphone o tablet, sia sul sito, nell’apposita web app a cui puoi accedere con le stesse credenziali.
Controlla i tuoi parametri con i nostri prodotti studiati appositamente per la Telemedicina!
Grazie a Tholomeus®, unica App certificata, potrai tenere sotto controllo il tuo peso ed avere un quadro completo del tuo stato di salute.
Tieni costantemente sotto controllo i tuoi parametri fisiologici grazie al nostro servizio di Telemedicina e caricali subito sull’App Tholomeus® oppure Scarica l’App della Salute.