DIABETE NEL MONDO

Il diabete è una malattia cronica che comporta un aumento del glucosio nel sangue che è dovuto alla presenza di una quantità insufficiente di insulina o alla incapacità delle cellule di rispondere a questo ormone. Infatti proprio l’insulina consente al glucosio di entrare nelle cellule e di conseguenza consente all’organismo di poterlo utilizzare come risorsa energetica. Quando questo automatismo viene alterato il glucosio non entra nelle cellule, l’organismo non è capace di utilizzarlo e quindi esso si accumula nel sangue, da una parte impedendo alle cellule di produrre energia indispensabile alla loro sopravvivenza e dall’altra danneggiando gli organi.

La diffusione del diabete nel mondo è dovuta a diversi fattori, tra i più importanti vi è lo stile di vita, infatti fattori come sedentarietà ed errata alimentazione certamente contribuiscono all’insorgere della patologia.

Nel mondo si contano più di 346 milioni di persone affette dal diabete, i dati riportano anche che la maggioranza delle morti (circa l’80%) avviene in paesi con condizioni economiche difficili.

In Italia la diffusione del diabete è notevolmente aumentata, si calcola che circa il 4,8% della popolazione (ossia circa 2,9 milioni di persone) sia affetta da questa patologia ed inoltre i dati dimostrano che ci sono notevoli differenze tra Nord e Sud con valori rispettivamente di 4,2% e 5,5%. Sono presenti inoltre notevoli differenze tra uomini (i quali risultano più colpiti soprattutto nella fascia di età che va dai 50 ai 70 anni) e le donne.

Anche in Europa la diffusione del diabete e notevolmente aumentata, arrivando in alcuni paesi al picco del 10-14%, non solo per uno stile di vita scorretto ma anche per un invecchiamento generale della popolazione.

Nel corso dell’ultimo decennio sono stati fatti grossi passi avanti per quanto riguarda l’assistenza ai malati di diabete mentre resta ancora molto da fare nel campo della prevenzione, infatti essa potrebbe non solo far diminuire la presenza della malattia ma potrebbe ridurre gli enormi costi sostenuti dal sistema sanitario.

Tieni monitorata la tua glicemia grazie a Tholomeus®. Potrai inoltre tenere un diario digitale con tutti di dati raccolti dalle misurazioni e visualizzare l’andamento dei valori in tempo reale.

Scarica l’APP per Android oppure Registrati sul sito

0 0 votes
Article Rating
Lascia un messaggio