Digital Therapeutics: i numeri di “Tholomeus®”, l’App di Telemedicina che supporta il Sistema Sanitario Nazionale

Più volte nei nostri precedenti articoli, abbiamo parlato di come la Telemedicina stia diventando centrale nella Sanità del futuro e quanto questa abbia impattato positivamente durante la pandemia da Covid-19.

A testimoniare quanto appena detto arrivano i recenti numeri su Tholomeus®, l’App di Telemedicina sviluppata da Biotechmed e certificata dal Ministero della Salute come dispositivo medico CE, e pubblicati su Scenari” numero de Il Sole 24 ore che raccoglie nuove idee, innovazioni e notizie riguardanti la sanità.

“Oltre 190 mila pazienti seguiti in più di 1500 strutture sanitarie e oltre 15 mila utenti registrati all’applicazione”. Numeri incredibili che testimoniano come la tecnologia possa realmente contribuire a supportare anche i settori più delicati della nostra società, come quello sanitario.

Ma come funziona l’App Tholomeus® e come può la Telemedicina supportare il nostro Sistema Sanitario? Andiamo a scoprirlo insieme.

PERCHÉ È NATA LA TELEMEDICINA?

La Telemedicina è nata proprio come supporto al nostro Sistema Sanitario Nazionale e si pone un duplice obiettivo: quello di monitorare costantemente i pazienti affetti da malattie croniche e quello di snellire le procedure ospedaliere velocizzando il processo di monitoraggio dei parametri fisiologici.

Grazie all’utilizzo di tecnologie informatiche di ultima generazione e Internet viene favorito lo scambio di informazioni sanitarie tra medici e pazienti, fornendo diagnosi e cure a distanza in breve tempo al fine di migliorare lo stato di salute delle persone.

Leggi anche Costi Sanità: i servizi di Telemedicina portano risparmi per 21 miliardi

Torna su

L’OBIETTIVO DELL’APP DI TELEMEDICINA “THOLOMEUS®”

Grazie alla collaborazione tra tecnici e medici dell’azienda Biotechmed e dell’Istituto Italiano di Telemedicina diretto dal professor Omboni è nata l’App Tholomeus®,  con lo “scopo di facilitare la gestione e lo screening di alcune tra le più comuni patologie croniche cardiovascolari, pneumologiche e metaboliche come l’ipertensione arteriosa, le aritmie (tra le più comuni e pericolose, la fibrillazione atriale), l’asma e la bronchite cronica, la sindrome delle apnee notturne, il diabete mellito, le dislipidemie (ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia) e molte altre”.

È una grande piattaforma web dedicata alla salute che crea una fitta rete di contatti tra pazienti e medici per gestire al meglio le più comuni patologie croniche e i diversi parametri fisiologici del paziente.

Leggi anche La Telemedicina secondo gli italiani: più efficiente e riduce i tempi di attesa

Torna su

COME FUNZIONA THOLOMEUS®?

Il procedimento di funzionamento dell’applicazione è molto semplice, e prevede tre distinte modalità:

  • Effettuare l’esame a cui si è interessati in farmacia o presso un ambulatorio medico. I dati raccolti con dispositivi medici clinicamente validati, che si possono acquistare sullo Shop di Biotechmed, sono trasmessi via web alla centrale di telerefertazione dove vengono elaborati dal software certificato con la produzione di un rapporto al quale un medico specialista appone il proprio giudizio diagnostico finale. Infine il rapporto con il referto medico viene inviato per via telematica al paziente e all’operatore sanitario.
  • A domicilio dai pazienti attraverso l’app dedicata, disponibile per dispositivi Android. E’ sufficiente inserire manualmente nell’app i vari parametri ottenuti con qualsiasi dispositivo medico il paziente abbia a disposizione.
  • Il paziente può scegliere di utilizzare i dispositivi medici forniti dal servizio che si collegano in modalità wireless (bluetooth) all’app e fruire del consulto personalizzato da parte di un medico specialista del team di Tholomeus®, che fornisce una valutazione diagnostica dei dati e indicazioni utili a perseguire il migliore stato di benessere.

VISITA LO SHOP DI BIOTECHMED

Torna su

DIGITAL THERAPEUTICS: I DISPOSITIVI MEDICI CERTIFICATI DI BIOTECHMED

Il Prof. Stefano Omboni, cardiologo e Responsabile Medico Scientifico di Biotechmed, nonché fondatore dell’Istituto Italiano di Telemedicina, al Sole 24 Ore spiega che per funzionare il sistema necessita di più fattori: un monitoraggio, una raccolta di dati e un medico o operatore sanitario che valuti queste informazioni e ne personalizzi la gestione in base al paziente.

Scopri di più su come utilizzare Tholomeus®

In quest’ottica Biotechmed ha recentemente sviluppato una versione del sito dedicata all’e-commerce che propone, oltre ai servizi per gli operatori sanitari, anche una serie di servizi domiciliari pensati per offrire al paziente un pacchetto comprendente dispositivo (misuratore di pressione, elettrocardiografo monocanale, pulsossimetro, termometro) congiuntamente al consulto medico da remoto.

Scopri i dispositivi medici di Telemedicina dedicati al consumatore finale

Torna su

PROVA SUBITO THOLOMEUS®

Un vero e proprio telemonitoraggio, dunque, certificato con il marchio CE, da effettuare a casa o presso una struttura medica convenzionata con Tholomeus® che consente al medico di ricevere in tempo reale la misurazione effettuata dal proprio paziente per consigliare e suggerire soluzioni immediate.

Infatti, tra le altre cose, è possibile monitorare la pressione arteriosa, lo stato di salute del sistema cardiovascolare e tenere sempre monitorata la temperatura corporea.

Scopri subito i dispositivi medici di Biotechmed e scarica L’App per iniziare a monitorare, comodamente da casa, i tuoi parametri fisiologici.

Non l’hai ancora fatto?

PROVA SUBITO THOLOMEUS®

0 0 votes
Article Rating
Lascia un messaggio