Impatto della telemedicina nel mondo durante il Covid-19: un quadro completo

Già mesi fa noi di Biotechmed parlavamo dell’importanza della Telemedicina ai tempi del Covid-19. Oggi arriva una nuova e interessante pubblicazione che ci restituisce un quadro completo dell’impatto della Telemedicina nel mondo durante il Covid-19 rimarcando, con analisi approfondite e dettagliate, quanto importante possa essere lo sviluppo di questa tecnologia per i Sistemi Sanitari dei vari Paesi del mondo.

Quando comunemente parliamo di Telemedicina, facciamo riferimento all’utilizzo di moderni e innovativi strumenti tecnologici attraverso il quale avviene la comunicazione di dati medici a fini diagnostici tra medico e paziente, abbattendo così costi e tempi rispetto al sistema attuale.

Ma… che impatto ha avuto la Telemedicina nel mondo durante il Covid-19? Andiamo a scoprirlo insieme.

LA TELEMEDICINA NEL MONDO DURANTE IL COVID-19

Il Covid-19, come ormai ben tutti sappiamo, ha impattato fortemente, in termini di sforzi e di gestione, i Sistemi Sanitari Nazionali di tutto il mondo. Oltre a saturare gli ospedali, ha influito negativamente sulla comune gestione dei malati cronici che avevano bisogno di cure quotidiane e anche sulle normali visite di prevenzione per l’identificazione e la gestione tempestiva dell’insorgenza di nuove infezioni e malattie.

Ed è per far fronte a tutto questo che la Telemedicina è emersa in tutto il mondo come una risorsa indispensabile per migliorare la sorveglianza dei pazienti infetti e garantire la continuità di cure ai pazienti più fragili. Il Coronavirus ha portato a una rapida espansione di questa modalità di cura come parte integrante dell’erogazione di cure ambulatoriali, registrando una forte impennata nell’uso del telemonitoraggio dei pazienti da remoto.

Leggi anche: Costi sanità: i servizi di Telemedicina portano risparmi per 21 miliardi

Tuttavia lo studio, dal titolo The worldwide impact of telemedicine during COVID-19: current evidence and recommendations for the future (Impatto della telemedicina durante il COVID-19 a livello mondiale: stato attuale e raccomandazioni per il futuro) e pubblicato sulla rivista scientifica Connected Health, ci spiega che ad oggi “l’uso della telemedicina nel mondo rimane non ottimale a causa dell’eterogeneità delle soluzioni e delle differenze nella qualità delle infrastrutture e delle tecnologie”.

L’obiettivo della ricerca era proprio quello di “fornire un aggiornamento sullo stato e l’uso delle diverse modalità di Telemedicina durante la pandemia di Covid-19” e, raccogliendo i dati sulle esperienze degli esperti di tutto il mondo, “riportare le prospettive degli esperti, concentrandosi principalmente sulla gestione dei pazienti con condizioni croniche che richiedono una stretta sorveglianza durante l’isolamento domiciliare”.

Ma quali sono le principali applicazioni della Telemedicina durante il periodo di Covid-19?


Torna su

LA TELEMEDICINA DURANTE IL COVID-19: QUALI SONO LE PRINCIPALI APPLICAZIONI?

Secondo gli autori della ricerca i dati hanno dimostrato che “la pandemia di Covid-19 ha favorito la rapida adozione di soluzioni digitali e strumenti tecnologici avanzati in ambito sanitario. Tra queste soluzioni, la Telemedicina, gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale (AI), l’analisi dei big data e le App di tracciamento mobile per la sorveglianza, sono stati ampiamente utilizzati per diagnosticare, prevenire, monitorare e curare le persone in tutto il mondo”.

Secondo i dati analizzati da gennaio a giugno 2020, la Telemedicina ha mostrato un ampio uso soprattutto nei paesi ad alto reddito (86,6% degli articoli). Di questi circa il 92,3% ha segnalato l’applicazione dei servizi di Telemedicina per condizioni non correlate al Covid-19 e solo il 7,7% si sono concentrati a servizi relativi al Covid-19.

SCOPRI SUBITO LA NUOVA APP DELLA SALUTE!

Tieni sotto controllo i tuoi parametri fisiologici e condividi i dati in tempo reale con il tuo medico.

Scarica l’App Tholomeus

La maggior parte degli articoli si è concentrata sull’applicazione della Telemedicina in medicina interna, medicina preventiva, psichiatria, chirurgia, neurologia. Tra gli scopi più comuni per l’utilizzo troviamo:

  • Fornitura di cure cliniche integrate (49,7%);
  • Cure di Follow-Up (15,3%);
  • Educazione medica (9,9%;
  • Diagnosi (7,2%);
  • Riabilitazione (4,4%).

L’applicazione della Telemedicina per lo screening, per l’assistenza e la gestione dei casi di Covid-19 insieme ad App specializzate per il tracciamento dei contatti hanno contribuito a contenere la diffusione del virus e mitigare l’effetto del Covid-19 sulla salute delle persone. E, cosa ancora più importante, sono stati mezzi preziosi per la diffusione delle informazioni sanitarie e per la sensibilizzazione della popolazione.


Torna su

L’IMPORTANZA DELLA TELEMEDICINA: UN NUOVO ORIZZONTE PER LA SANITÀ

I dati finali dello studio fanno emergere un quadro sulla situazione di sviluppo della Telemedicina nel mondo:

  • Sviluppo medio/alto in Cina, Stati Uniti, Germania e Svizzera;
  • Sviluppo medio in Regno Unito, Canada e Italia;
  • Sviluppo basso in Africa, America Latina, Ungheria e Russia.

Leggi anche: La Telemedicina fa risparmiare i pazienti e riduce le emissioni di CO2: lo studio di Altems

Secondo lo studio “l’uso della Telemedicina durante la recente pandemia è stato giudicato altamente soddisfacente dagli utenti e, di conseguenza, la maggior parte dei pazienti e degli operatori sanitari ha dichiarato la volontà di continuare a utilizzare la Telemedicina dopo la pandemia”.

Dopo l’esperienza raccolta durante la pandemia il monito posto dagli autori è quello di “rafforzare le soluzioni disponibili e sviluppare una strategia generale più coordinata per favorire l’attuazione della telemedicina su larga scala nel sistema sanitario”.


Torna su

L’APP THOLOMEUS®: INNOVATIVA APP DI TELEMEDICINA

Biotechmed è da sempre impegnata nella sensibilizzazione dell’importanza della Telemedicina per il Sistema Sanitario Nazionale. Ed è proprio per incrementare questi servizi e per rispondere al meglio alle odierne esigenze che, grazie alla collaborazione tra medici e tecnici dell’azienda insieme all’Istituto Italiano di Telemedicina diretto dal professor Omboni, è nata l’App Tholomeus®.

Tholomeus® è un’App della salute che consente il telemonitoraggio completo dei parametri fisiologici in tempo reale e in qualsiasi luogo, per tenere sotto controllo le più comuni patologie. Grazie ai nostri servizi di Telemedicina hai la possibilità di misurare e trasferire, mediante l’App, i dati sulla piattaforma di Tholomeus® per la consultazione medica e ottenere il referto direttamente sul tuo Smartphone.

Torna su

Progettiamo insieme il nostro futuro!

SCARICA THOLOMEUS®

 

0 0 votes
Article Rating
Lascia un messaggio