Insufficienza cardiaca sintomi

Quali sono i sintomi per riconoscere l’insufficienza cardiaca

L’insufficienza cardiaca, conosciuta anche con il termine di “scompenso cardiaco”, è una patologia grave . Il cuore, in simili condizioni, non riesce a pompare in modo adeguato il sangue, con conseguente rischio per il nostro organismo. Può riguardare sia il lato destro che il sinistro del cuore.

Insufficienza cardiaca sintomi iniziali

Nel caso in cui l’insufficienza riguarda la zona ventricolare sinistra, si accumulano dei liquidi nei nostri polmoni. Il sintomo più comune è dato dalla mancanza di fiato.
Quando lo scompenso cardiaco si verifica nella parte destra, si manifestano sintomi di gonfiore sia agli arti inferiori che all’addome.
Altri sintomi, spesso sottovalutati, andrebbero presi con maggiore considerazione.
Azioni quotidiane del tipo salire la scala della propria abitazione, fare una passeggiata, possono dar luogo ad affanni sconsiderati, stanchezza eccessiva, sforzo fisico al di sopra della norma. L’insufficienza cardiaca può, in alcuni casi, dare origine anche a palpitazioni.
Disturbi del sonno, ridotta capacità di concentrazione, mancanza d’appetito sono altri campanelli d’allarme.
Il mal funzionamento del cuore rappresenta un notevole fattore di rischio per la nostra salute. Quanto più è indebolito il muscolo cardiaco, minore è la sua proprietà di distribuzione del sangue.

Cause insufficienza cardiaca

Diverse sono le cause scatenanti tale patologia. Pressione alta, difetti congeniti, cardiopatia e altre malattie croniche come il diabete danneggiano il cuore e i vasi sanguigni, provocando nel soggetto, l’insufficienza cardiaca.
Scarica l’app Tholomeus® per monitorare costantemente la tua funzionalità cardiaca.

0 0 votes
Article Rating
Lascia un messaggio