
Le principali cause dell’obesità? Mangiare male e non mangiare troppo
Nella cultura popolare mangiare troppo e scarsa attività fisica sono considerate tra le principali cause dell’obesità.
Tuttavia, a stravolgere questo credo è arrivata una recente ricerca pubblicata sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition, secondo la quale a incidere sull’obesità non è tanto quanto mangiamo, ma piuttosto quello che mangiamo.
Secondo la ricerca è necessario un cambio di approccio alla gestione del peso, con il passaggio dal modello del bilancio energetico al modello carboidrati-insulina.
Ma, cosa sono questi modelli e cosa ci dice lo studio nel dettaglio? Andiamo a scoprirlo insieme.
Indice dei contenuti
MANGIARE TROPPO NON È TRA LE UNICHE CAUSE DI OBESITÀ
L’approccio più comunemente diffuso oggi per la gestione del peso si basa sul modello del bilancio energetico. L’approccio di questo modello è piuttosto semplice: prendiamo peso quando immettiamo nel nostro corpo più calorie di quante ne consumiamo e, viceversa, perdiamo peso quando consumiamo più calorie di quante ne assumiamo attraverso il cibo.
Mangiare troppo e quindi assumere troppe calorie sarebbe, secondo questo modello, tra le principali cause dell’obesità. A mettere in discussione questo modello ormai centenario sono i molti studi e le recenti scoperte sul funzionamento del nostro metabolismo. È proprio nella sua immediata comprensione, applicazione e semplicità che manifesta il suo più grande limite: secondo i ricercatori, infatti, non consentirebbe di comprendere a fondo le cause biologiche dell’aumento di peso.
MONITORA IL TUO PESO DA REMOTO!
Tieni sotto controllo il tuo peso corporeo e ricevi un quadro completo del tuo stato di salute
Un modello più efficace, secondo la ricerca, sarebbe il modello carboidrati-insulina che, oltre a spiegare più nel dettaglio il legame tra alimentazione e obesità, sarebbe in grado di offrire strategie di gestione del peso mirate e durature nel tempo.
L’OGGETTO DELLO STUDIO: IL MODELLO CARBOIDRATI-INSULINA
Come abbiamo già anticipato nei precedenti paragrafi, il mangiare troppo non è tra le principali cause di obesità. Ed è proprio questa una delle affermazioni del modello carboidrati-insulina, secondo il quale non tutte le calorie sono uguali per il nostro corpo, perché a causare l’aumento eccessivo di peso sarebbe un consumo eccessivo di alimenti ad alto carico glicemico.
Tra gli alimenti individuati troviamo in particolare i carboidrati lavorati e rapidamente digeribili. Perché questa tipologia di alimenti? Perché causerebbero risposte ormonali in grado di modificare il metabolismo del corpo finendo per portare all’accumulo di grasso e all’aumento di peso fino all’obesità.
Leggi anche: Diabete e pressione alta: nuova dieta sperimentata per prevenire
Quando mangiamo carboidrati lavorati, il corpo aumenta la secrezione di insulina per abbassare la glicemia nel sangue, e sopprime la secrezione di glucagone che tende invece ad alzare la glicemia. Questo segnala alle cellule di immagazzinare più calorie lasciandone di meno a disposizione per muscoli e altri tessuti. Così il cervello riceve il segnale d’allarme della mancanza di sufficiente energia e lancia continui stimoli di fame. Infine, il metabolismo rallenterebbe nel tentativo di risparmiare energie. Sarebbe per questo motivo che finiamo per rimanere affamati anche se continuiamo ad ingrassare.
PREVENIRE L’OBESITÀ: L’APP THOLOMEUS® E I SERVIZI DI TELEMEDICINA
Un’alimentazione sana, l’esercizio fisico e un corretto stile di vita sono sicuramente imprescindibili fattori per prevenire obesità e sovrappeso. A questo va sicuramente aggiunto un monitoraggio costante del peso e dei parametri fisiologici per avere la situazione sempre sotto controllo.
Ed è proprio per rispondere al meglio a queste esigenze che, grazie alla collaborazione tra medici e tecnici dell’azienda Biotechmed e dell’Istituto Italiano di Telemedicina diretto dal professor Omboni, è nata l’App Tholomeus®.
Tholomeus® è un’App della salute che consente il telemonitoraggio completo dei parametri fisiologici e il controllo del peso, in tempo reale e in qualsiasi luogo, per tenere sotto controllo e prevenire obesità e sovrappeso. Grazie ai nostri servizi di Telemedicina è possibile misurare e trasferire mediante l’App i dati sulla piattaforma di Tholomeus® per la consultazione medica e il Telereferto. Semplice, rapido ed efficiente.