Mangiare cioccolato fa bene alle coronarie

Ecco lo studio che fa felice i golosi

Il consumo moderato di cioccolato può aiutare il nostro cuore, prevenendo ogni genere di malattia cardiovascolare. La buona notizia arriva al termine di ben sei studi condotti dal Baylor College of Medicine di Houston in Texas, il cui risultato finale è stato pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology, rivista della Società Europea di Cardiologia.

Il cioccolato protegge le coronarie

A dire il vero già in passato era stato dimostrato ampiamente che il cioccolato produceva degli effetti benefici sulla pressione arteriosa. L’ultima novità riguarda l’associazione cioccolato-coronarie. Mangiarne, infatti, più di una volta in una settimana, può mantenere sane le arterie coronariche (quelle che portano il sangue al cuore) con una conseguente riduzione di infarti di quasi il 10 per cento. Gli studi del Baylor College of Medicine di Houston hanno coinvolto oltre 300mila pazienti per circa 9 anni. Chi, in questo lungo periodo, ha affermato di consumare cioccolato più di una volta a settimana, ha evidenziato un rischio dell’8 per cento inferiore di malattia coronarica rispetto a chi ha riferito di consumare cioccolata meno di una volta a settimana.

La prevenzione della malattia coronarica

Sempre secondo lo studio americano, non è stato chiarito né quale sia il tipo di cioccolato più adatto a portare benefici all’organismo umano, e neanche la dose ideale da consumare settimanalmente. Questo alimento, però, nel complesso, se consumato senza esagerazione “sembra promettente nella prevenzione della malattia coronarica”.

Il servizio di telemedicina Tholomeus®

Per tenere sotto controllo il proprio cuore, da diverso tempo, grazie alla collaborazione tra medici e tecnici dell’azienda Biotechmed e dell’Istituto Italiano di Telemedicina, è a disposizione dell’utenza uno speciale servizio di telemedicina di Tholomeus® (www.tholomeus.net), una App della salute che fornisce informazioni utili sulle più comuni patologie come quelle cardiovascolari e su come affrontarle. Si tratta di vero e proprio telemonitoraggio da effettuare a casa o presso una struttura medica convenzionata con Tholomeus® che consentirà al medico di ricevere in tempo reale la misurazione effettuata dal proprio paziente.

 

 

0 0 votes
Article Rating
Lascia un messaggio