Pressione arteriosa nella donna: i valori normali

QUALI SONO I VALORI OTTIMALI DELLA PRESSIONE SANGUIGNA NELLA DONNA?

La pressione sanguigna, la misurazione della forza con cui il sangue scorre all’interno del corpo, può nel caso di valori elevati, diventare una delle principali cause di infarti ed ictus.

La massima (pressione sistolica) è quella misurata nel momento in cui cuore si contrae (batte), mentre la minima (pressione diastolica) è quella misurata tra un battito e l’altro, quando cioè il cuore è rilassato.
Diversi sono i fattori che incidono sui suoi valori: età, sesso, peso, condizioni di salute.

VALORI DI PRESSIONE ARTERIOSA NORMALI NELLA DONNA

E’ difficile determinare valori precisi ma è più opportuno stabilire dei range entro i quali i pazienti devono rientrare per evitare di incorrere in gravi rischi per la salute.

Un adulto in buone condizioni psicofisiche, di peso e corporatura media avrà come valore ideale di riferimento una massima di 120 mmHg e una minima di 80 mmHg. Non si tratta di parametri da rispettare rigidamente. Perché i valori comincino ad essere pericolosi per la salute si parla di un superamento di 140/90 mmHg per i valori massimi e un superamento in negativo di 60/40 mmHg per quelli minimi.

PRESSIONE SANGUIGNA IDEALE NELLE DONNE

Nelle donne in genere la pressione arteriosa è un poco più bassa che negli uomini. Come in questi ultimi la pressione tende ad aumentare con l’età e la differenza di pressione tra donna e uomo tende a ridursi con l’età. Di fatto nelle donne in menopausa aumenta il rischio di ipertensione arteriosa. Nelle donne particolare attenzione si pone nei casi di gravidanza momento in cui la pressione arteriosa media tende ad abbassarsi rispetto ai valori normali di riferimento. Inoltre durante la gravidanza possono manifestarsi casi di ipertensione arteriosa che mettono a rischio la salute della mamma e del bambino.

E quindi importante monitorare la pressione arteriosa in gravidanza.

MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA NELLA DONNA

La pressione arteriosa aumenta con l’età, come conseguenza della maggiore rigidità dei vasi, si raccomanda quindi un monitoraggio regolare della pressione arteriosa.

Proprio per questo motivo, grazie alla collaborazione tra tecnici e medici dell’azienda Biotechmed e dell’Istituto Italiano di Telemedicina diretto dal professor Omboni, già da tempo esiste un servizio consolidato da pazienti e professionisti che offre un servizio di Telemedicina. Stiamo parlando di Tholomeus®, una App in grado di monitorare la pressione del sangue nelle donne.


Scopri come misurare la pressione arteriosa in modo semplice e pratico e ottenere un parere dall’esperto!Dispositivo misuratore pressione arteriosa nella donna

SCOPRI IL DISPOSITIVO


Un vero e proprio telemonitoraggio, certificato con il marchio CE, da effettuare a casa o presso una struttura medica convenzionata con Tholomeus® che consente al medico di ricevere in tempo reale la misurazione effettuata dal proprio paziente per consigliare e suggerire soluzioni immediate.

Inizia subito ad utilizzare Tholomeus® inserendo i tuoi valori pressori avrai la possibilità di visualizzare in tempo reale il trend e tenere un diario digitale con i dati storici della tua pressione.
Scarica subito l’APP per Android o Registrati sul sito

3.5 31 votes
Article Rating
Lascia un messaggio