
Prevenzione cardiovascolare, ecco cosa fare per ridurre i rischi
Fare prevenzione cardiovascolare dovrebbe essere una regola per tutti, sia per chi ha un cuore fragile e malandato, che per chi generalmente, o apparentemente, gode di ottima salute. Non bisogna dimenticare, infatti, che ancora oggi le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in tutto il mondo. I fattori di rischio possono essere molteplici, si va da quelli non modificabili come l’età (più si è anziani e più i pericoli aumentano), il sesso maschile (gli uomini statisticamente sono più soggetti a questo genere di patologia, mentre le donne corrono più pericolo dalla menopausa in poi), familiarità (parenti di primo grado colpiti da eventi cardiovascolari in età non avanzata, ovvero sotto i 55 anni gli uomini, sotto i 65 le donne).
Si parla di prevenzione cardiaca anche e soprattutto per quanto riguarda i fattori a rischio modificabili, come ad esempio il vizio del fumo o l’assunzione quotidiana non controllata di cibo che può portare a un eccessivo e costante aumento di peso, fino all’obesità. Smettere di fumare e seguire una dieta adeguata che riesca a ridurre il peso corporeo, magari seguendo dei percorsi medici professionali, significa fare prevenzione sul cuore, riducendo notevolmente ogni genere di rischio cardiovascolare. Un’alimentazione sana con un consumo ridotto di grassi saturi, povera di sodio e ricca di fibre favorisce il mantenimento di valori di pressione arteriosa non elevati. Anche la sedentarietà può essere causa di un aumento del rischio cardiovascolare, di incremento dei livelli di colesterolo nel sangue e di diabete, per questa ragione è sempre opportuno, maggiormente in età più avanzata, fare attività fisica (anche con pratiche semplici, come ad esempio camminare ogni giorno con continuità, salire le scale, ecc.), in modo da tenere sempre allenato il nostro sistema cardio-respiratorio.
Telecardiologia e telemonitoraggio cardiaco
Grazie a Tholomeus® potrai tenere sotto controllo le tue patologie cardiache grazie al nostro servizio di Telemedicina. Monitora costantemente il tuo stato di salute cardiovascolare effettuando il telemonitoraggio dei livelli di colesterolo nel tuo sangue e della pressione arteriosa.
Effettua inoltre altri esami grazie al nostro servizio di Telecardiologia e caricali subito sull’App Tholomeus® oppure Scarica l’App della Salute.
Tutte le informazioni che inserisci nell’app Tholomeus® sono sempre disponibili per te sia sull’app del tuo smartphone o tablet, sia sul sito, nell’apposita web app a cui puoi accedere con le stesse credenziali.
Tholomeus® e il suo team di medici sono sempre accanto a te!
Controlla i tuoi parametri con i nostri prodotti studiati appositamente per la Telemedicina!
Tieni costantemente sotto controllo i tuoi parametri fisiologici grazie a prodotti validati e certificati, affidabili e adatti al nostro servizio di Telemedicina.