
Come misurare correttamente la temperatura corporea
Biotechmed, come ogni mese, mette a disposizione degli utenti la speciale scheda pratica di Tholomeus® (un dispositivo medico certificato CE), una App che fornisce informazioni e consigli efficaci sulle più comuni patologie.
Nello specifico, si tratta di un telemonitoraggio da eseguire a casa o presso una struttura medica convenzionata. In questo modo Tholomeus® permetterà al medico curante di ricevere in tempo reale la misurazione effettuata dal proprio paziente, indicandogli immediatamente le giuste contromisure.
In questa occasione Biotechmed focalizza la sua attenzione sulla misurazione della temperatura corporea, una procedura apparentemente semplice che, però, se non effettuata in maniera corretta, può, in alcuni casi, ridimensionare il livello di guardia dello stato di salute del paziente con ovvie negative conseguenze.
Come misurare, quindi, in maniera appropriata la temperatura corporea?
Biotechmed, attraverso la scheda pratica di Tholomeus®, mette a disposizione degli utenti una serie di semplici regole da attuare per una corretta misurazione della temperatura corporea.
Potrà apparire come un consiglio banale, ma, innanzitutto, è importante conoscere il termometro che si utilizza. Leggere attentamente le istruzioni sulla tipologia dello strumento a disposizione, rende indubbiamente il compito più agevole. Infatti, i valori di riferimento della temperatura possono variare a seconda del tipo di termometro che si usa.
Tholomeus®, nella sua scheda pratica, tra le altre cose, consiglia di adoperare preferibilmente termometri elettronici digitali per uso rettale, ascellare, auricolare o orale. Inoltre, è preferibile la misurazione auricolare a quella frontale se si utilizza un termometro di superficie a raggi infrarossi.
Prima di ogni misurazione, è sempre meglio evitare di svolgere attività fisica, fare un bagno o una doccia oppure assumere bevande calde. Tutto ciò potrebbe compromette l’esito stesso dell’operazione.
Un altro particolare su cui Tholomeus® pone la sua attenzione ed a cui, spesso, si tende a non dare la giusta importanza, riguarda la copertura totale della punta del termometro quando si effettua una misurazione ascellare.
Queste e tante altre raccomandazioni possono essere facilmente rintracciabili sull’App della salute oppure registrandosi gratuitamente su Tholomeus®.
SCOPRI LA NOSTRA APP THOLOMEUS®
Una volta raccolti, i dati vengono immediatamente trasmessi a un webserver mediante un’interfaccia software presente su PC Windows, smartphone o tablet e analizzati. Il sistema in brevissimo tempo formulerà un rapporto sul quale il medico applicherà la propria diagnosi da mettere subito a disposizione dell’utente.
Una pratica semplice e veloce per andare incontro all’esigenza di tutti.
Tholomeus® può aiutarti nel monitoraggio dei tuoi parametri fisiologici. Registrati gratuitamente su Tholomeus® oppure Scarica l’App della Salute
Scaricando la scheda pratica del mese, si potranno ricevere le informazioni necessarie su una corretta rilevazione della temperatura corporea.
Questa scheda pratica mostra come misurare correttamente la temperatura corporea.
Download “La misurazione della temperatura corporea” 03_Scheda_Temperatura_Corporea.pdf – Scaricato 461 volte – 526,95 KB