Monaco di Baviera, Congresso Europeo di Cardiologia. Aritmia in Gravidanza e malattie cardiovascolari: mai sottovalutare i rischi

Durante la gravidanza il cuore è sottoposto ad un carico di lavoro maggiore e, in presenza di persone già affette da patologie cardiovascolari , la situazione potrebbe peggiorare.

La sicurezza delle gravidanze nelle donne che soffrono di una condizione cardiaca è proprio il tema principale trattato nel Congresso Europeo di Cardiologia, da una relazione tenuta da JolienRoos-Hesselink a Monaco di Baviera.

Da uno studio condotto per 10 anni su un campione di 5739 donne incinte affette da un disturbo cardiaco, le statistiche emerse dimostrano che, nell’ultimo anno, il numero di donne decedute in gravidanza è notevolmente ridotto rispetto al 2007. Le malattie cardiovascolari , però, ancora oggi, rappresentano la causa principale del decesso durante la gravidanza o nel periodo di gestazione.

Il cuore, durante i nove mesi, si affatica di più, vista la maggiore quantità di sangue da pompare. La frequenza cardiaca aumenta e di conseguenza, per le donne cardiopatiche, potrebbe presentarsi il rischio di un’aritmiaipertensione , valvulopatia o problemi all’aorta.

Nonostante il calo di decessi materni registrato dall’indagine condotta, che risulta essere fortunatamente inferiore all’1%, l’ipertensione polmonare resta la causa di morte più frequente.

Il messaggio rivolto, dunque, ai medici di famiglia, ai ginecologi e cardiologi è quello di agire sulla salute cardiovascolare di una donna ancora prima dell’inizio di una gravidanza e di tenere sotto controllo regolarmente la salute del cuore.

Scopri le funzionalità dell’ APP Tholomeus®, potrai tenere sotto controllo le tue patologie cardiache grazie al nostro servizio di Telemedicina e monitorare costantemente il tuo stato di salute cardiovascolare effettuando il telemonitoraggio della pressione arteriosa .

Scarica l’APP per Android oppure Registrati sul sito

 

0 0 votes
Article Rating
Lascia un messaggio