Nuova ricerca dell’American Psychological Association. Psicologia delle decisioni: scelte istintive o razionali?

Il processo di decisione dell’individuo è uno dei temi discussi e analizzati fin dall’antichità.

Le decisioni migliori provengono da scelte istintive o razionali?

E’ questo il tema trattato nella nuova ricerca dell’American Psychological Association che mostra come le decisioni istintive basate sul sentimento danno alle persone un senso di convinzione che porta a sostenere più fortemente le scelte prese.

Secondo alcune teorie di Platone basate sulla sua famosa allegoria di auriga, essendo le emozioni paragonabili a cavalli indisciplinati, le decisioni migliori dovevanoessere controllate dalla mano forte della ragione.

Le neuroscienze, invece, in contrasto con quanto affermato dal filosofo greco, rivelano che sono proprio le emozioni ad essere alla base delle scelte e che usiamo la ragione solo per giustificare in seguito le decisioni che l’istinto ha già preso per noi.

Per studiare nel dettaglio i due tipi di processi decisionali l’American Psychological Association ha avviato uno studio condotto da Sam Maglio, professore associato di marketing presso l’Università di Toronto Scarborough in Canada, e Taly Reich, assistente professore di marketing presso la Yale University di New Haven.

Oltre 450 individui sono stati coinvolti in quattro esperimenti con l’obiettivo di studiare nel dettaglio le scelte prese dai partecipanti. Questi ultimi avevano il compito di effettuare una scelta tra varie opzioni ugualmente accattivanti sia in base ai loro sentimenti istintivi sia in base a ragionamenti logici e pesati.

A seguito di un’accurata analisi comportamentale, gli esperti hanno mostrato come le decisioni basate su scelte istintive riflettevano il modo di essere e la personalità di un individuo e che le persone che sceglievano intuitivamente erano più propense a condividere la loro decisione con gli altri, perché più convinti e sicuri.

Tuttavia,uno dei ricercatori, afferma che, questo tipo di processo decisionale risulta essere conveniente nella scelta di una nuova abitudine o routine, come nel caso di una dieta che, se basata sul proprio istinto, può aiutare una persona ad attenersi meglio al regime.

In definitiva, però, le scelte dovrebbero derivare da una fusione tra valutazioni razionali, studiando opportunamente i pro e i contro di una scelta, senza mai trascurare l’istinto e le emozioni personali.

0 0 votes
Article Rating
Lascia un messaggio