Studio della American Cancer Society: il Fumo Passivo aumenta il rischio di malattie polmonari gravi per i bambini

I soggetti che inalano fumo passivo assumono nicotina e oltre 7000 sostanze chimiche tossiche allo stesso modo dei fumatori.I bambini piccoli, che vivono in un ambiente di fumatori,sono sicuramente i soggetti più colpiti dal fumo passivo e più esposti al rischio di contrarre malattie polmonari gravi in età adulta.

Uno studio della American Cancer Society, pubblicato dall’American Journal of Preventive Medicine,ha difatti esposto i risultati di una ricerca condotta su circa 70 mila persone che non avevano mai fumato ma che da piccoli vivevano in un ambiente di fumatori. Il campione è stato seguito per 22 anni e i dati emersi non sono passati inosservati.

I soggetti che, durante l’infanzia, hanno inalato fumo passivo hanno mostrato un tasso di mortalità per broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO) aumentato del 32% rispetto a chi non aveva fumatori in casa.

In conclusione, lo studio, conferma dunque la necessità di ridurre il più possibile l’esposizione al fumo passivo, specialmente nei bambini che non sono in grado di evitarlo.

Per tenere sotto controllo patologie come la BPCO l’esame da effettuare è la spirometria che può essere effettuato con semplicità in ambienti clinici come la farmacia o altri centri medici convenzionati.

Grazie alla nostra APP Tholomeus®, inoltre, puoi ricevere i risultati del tuo esame in tempi rapidi e raccogliere i dati in un diario digitale per visualizzare l’andamento dei valori in tempo reale.

Scarica l’APP per Android oppure Registrati sul sito

 

0 0 votes
Article Rating
Lascia un messaggio