
“Us News & World Report” premia la dieta mediterranea
L’autorevole società di media americana ha stilato una speciale classifica analizzando 41 tra i piani alimentari più popolari
Ormai è risaputo che mangiar sano garantisce una serie di benefici per la salute. Al tempo stesso è provato che chi risiede in paesi che si affacciano sul Mare Mediterraneo vive più a lungo e si ammala di meno, rispetto ad esempio agli americani, di cancro e malattie cardiovascolari. Non è un caso che tale conferma, l’ennesima, giunga proprio dagli USA. L’autorevole “Us News & World Report” (una società di media che pubblica analisi, notizie, consigli per i consumatori, ricerche e classifiche) ha analizzato, grazie al contributo decisivo di un gruppo di esperti sanitari, ben 41 piani alimentari tra i più popolari, arrivando alla conclusione – per certi versi scontata – che non esiste niente di meglio al mondo della cosiddetta dieta mediterranea, premiata in questa circostanza in diverse sottocategorie.
Svolgere uno stile di vita dinamico, tenere sotto controllo il peso e consumare poca carne rossa, zuccheri e grassi saturi , garantisce un effetto protettivo sulla salute di ogni singolo individuo.
Nella classifica stilata da “Us News & World Report”, la dieta mediterranea oltre ad occupare il primo posto tra le diete migliori nel complesso e per una alimentazione sana, spicca nelle categorie che puntano a contrastare il diabete e i problemi di cuore. Risulta anche la migliore dieta in assoluto a base vegetale e la più semplice da mettere in pratica.
Una alimentazione sana contrasta il diabete e i problemi di cuore.
Tieni sotto controllo la tua salute
Ma in cosa consiste?
“Oldways”, un centro di ricerca alimentare di Boston che è diventato un punto di riferimento per chi cerca informazioni affidabili su salute, alimentazione e nutrizione, dopo un lungo lavoro di ricerca effettuato con la “Harvard School of Public Health”, negli anni scorsi ha sviluppato una piramide alimentare mediterranea di facile utilizzo che offre linee guida su come riempire il piatto. La dieta spinge molto sull’assunzione costante di frutta, verdura, cereali integrali, fagioli, noci, legumi, olio d’oliva, erbe aromatiche e spezie; e poi ancora pesce e frutti di mare almeno un paio di volte a settimana; e pollame, uova, formaggio e yogurt con moderazione, risparmiando dolci e carne rossa per occasioni speciali. Non è vietato un bicchiere di vino rosso. L’importante, però, è che ogni singolo individuo mantenga sempre il proprio fisico in attività.
COSA PUÒ FARE THOLOMEUS® PER TE
Tholomeus® può aiutarti nel monitoraggio dei tuoi parametri fisiologici
Registrati gratuitamente su Tholomeus® oppure Scarica l’App