I contenuti di questa pagina sono stati realizzati a cura del team di medici ed esperti dell’Istituto Italiano di Telemedicina in accordo alle indicazioni delle più recenti Linee Guida medico-scientifiche.
Una panoramica sulle più comuni malattie a carico del sistema cardiovascolare e del sistema respiratorio che possono purtroppo fare la loro comparsa nel corso della vita.
Malattie Cardiovascolari come l’ipertensione arteriosa, la fibrillazione atriale, o la cardiopatia ischemica (angina pectoris o infarto del miocardio), malattie polmonari come l’asma e la BPCO, e infine condizioni come il diabete mellito e la dislipidemia (aumento patologico dei livello di zuccheri e grassi nel sangue) sono ormai purtroppo di larga diffusione nelle persone. Le cause sono da ricercarsi principalmente in un cattivo stile di vita che oggi porta le persone ad essere eccessivamente sedentarie e a seguire diete non corrette.
Monitorare i principali parametri fisiologici, soprattutto per i soggetti che già soffrono di alcune di queste patologie o condizioni, è una pratica di buon senso che contribuisce a tenere sotto controllo il proprio stato di salute.